Categoria: 017 – Ex Machina
19
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Savona 19-28 maggio Fortezza del Priamar e oltre Memoria industriale, identità contemporanea. Sguardi e itinerari per raccontare un territorio: fotografia, video, musica elettronica, parola, scrittura, cammino… FLU – Festival Linguaggi Urbani esordisce quest’anno: un festival che vuole raccontare il territorio, fra memorie e progetto, creando itinerari, raccogliendo sguardi e sensibilità, attraverso una pratica di collaborazione e […]
19
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Ex Machina – mostra di linguaggi urbani e industriali FORTEZZA DEL PRIAMAR – Cellette con opere di Andrea Biscosi, FLUDD/Modus (Duplex Ride) , Matteo Forli, Lidia Giusto, Carin Grüdda, Guido Lotti, Fulvio Rosso Ex Machina: il titolo dell’edizione 2017 del festival s’incarna nella mostra alle cellette del Priamar. Gli artisti coinvolti entrano in dialogo con […]
19
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Galarïa – percorso multimediale sulla civiltà industriale savonese FORTEZZA DEL PRIAMAR – Galleria ascensori a cura di Diego Scarponi, del Laboratorio Buster Keaton e gargagnànfilm, con opere di Walter Morando e installazioni di Vittoria Carrieri Galarïa inscena un percorso multimediale nella civiltà industriale savonese in uno spazio profondamente legato alla storia della città. Dentro il Priamar, […]
19
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Macchine libere Revisioni e retrovisioni territoriali atrio del Palazzo degli Anziani, sede dell’associazione A Campanassa (Piazza del Brandale) a cura di Luca Viglierchio e del blog http://flu-ex-machina.blogspot.it (Alessandro Bechis, Graziano Buschiazzo, Claudia Domeniconi, Gabriele Mina, Valeria Parodi) La città di Savona come enorme dispositivo museale di gallerie, monumenti industriali e obelischi che si liberano dalla […]
19
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Cranescapes – performance artistica intorno alle gru MOLO MIRAMARE ASSONAUTICA (lungomare Matteotti) di Alessandro Carnevale Un artista apprezzato internazionalmente, Alessandro Carnevale. Una lastra metallica, 2×2 metri. Venerdì 19 maggio, alle 18, la performance: l’artista disegna con l’aerografo le grandi gru gialle della stazione Miramare. Il quadro viene sollevato e posto a pelo d’acqua: durante i […]
25
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Shadows of Endurance NUOVOFILMSTUDIO – OFFICINE SOLIMANO Anteprima nazionale di Shadows of Endurance (22’) a seguire Alfabeto Camallo. Noi eravamo tutto (52’) Documentari di Diego Scarponi (gargagnànfilm/Lab. Buster Keaton) Presenti il regista e Augusta Molinari (Unige) Shadows of Endurance Shadows of Endurance è un corto documentario girato nella Contea di Harlan, in Kentucky (USA), ispirato dal […]
20
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
FLU Cena Circolo Artisi (salita S.Giacomo)
20
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Alessandro Marenco presenta il suo ultimo romanzo Come foglie, edito da Pentagora Circolo Artisi (salita S.Giacomo) La storia narrata in Come foglie è tratta da alcuni fatti realmente accaduti. Racconta la trasformazione della vita causata dall’avvento dell’epoca industriale e del fascismo. Una storia in cui gli uomini sono ombre sottili, ricordi, o manifestazioni del potere. Gli […]
21
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Vista dal mare Molo Miramare Assonautica (lungomare Matteotti) Giro guidato sulle imbarcazioni dell’AssoNautica nel porto commerciale di Savona. Durata: circa un’ora. Punto di ritrovo per l’imbarco: Molo Miramare di AssoNautica (lungomare Matteotti).
21
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Presentazione del network di turismo industriale TrattoPunto con Francesco Antoniol, Michela Biancardi e Lidia Giusto Priamar, Cappella Il turismo industriale si configura come risorsa innovativa a disposizione delle comunità locali per comprendere la costituzione del tessuto territoriale e sociale di un luogo, una fonte di interpretazione e progettazione nei processi di sviluppo e mantenimento dei processi industriali da un lato, di […]
23
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Paesaggio urbano con ciminiera (pittori e fabbriche, pittori in fabbrica) Museo Permanente delle Scienze Nautiche (piazza Cavallotti 2, ultimo piano) conferenza di Flavia Cellerino (storica, fondatrice dell’associazione La via delle arti) La conferenza analizza attraverso un gran numero di testimonianze pittoriche l’evoluzione del paesaggio urbano in relazione alla diffusione e alla presenza delle fabbriche. Non […]
24
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Le Donne della Litolatta: una esperienza irripetibile Sala Consiliare del Comune di Savona intervista a Silvia Bottaro (già direttrice della Pinacoteca savonese e presidente dell’associazione Renzo Aiolfi) a cura di Rosanna Lavagna Il libro è il frutto di tre lustri di ricerche in Italia e all’estero per scoprire chi fosse davvero Nosenzo e quale impulso […]
25
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
E lucean le stelle Museo Permanente delle Scienze Nautiche (piazza Cavallotti 2, ultimo piano) visita guidata al planetario meccanico del Museo a cura dell’Associazione Amici del Nautico
26
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
La macchina della memoria: l’oblio e il perdono Società savonese di Storia Patria (Piazza Maddalena 14) conferenza di Andrea Canziani (architetto, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Regione Liguria) Le tematiche intorno alle architetture industriali, il paesaggio contemporaneo e i complessi meccanismi della tutela
27
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
Tracce di un Futuro Passato PRIAMAR – Baluardo Santa Caterina (ingresso parcheggio Priamar, lato corso Italia) Nel profondo della fortezza, ascolta il suono che scorre dalla memoria, le tracce che il passato ha inciso e il presente rigenera: un sibilo, un ronzio, un battito, un rombo crescente, un motore avviato di musica futura. electronic live set […]
28
Mag
By FLU
In 017 - Ex Machina
La piccola Manchester Molo Miramare Assonautica (lungomare Matteotti) Itinerario in città tra passato e presente a cura di Lidia Giusto (TrattoPunto, network di turismo industriale). Punto di ritrovo: lungomare Matteotti, all’altezza della stazione Miramare (gru gialle). Durata: circa due ore e mezza. Le tappe saranno sei e si snoderanno tra il porto e il […]